Famiglia Parrocchiale del 1 maggio 2016
FAMIGLIA PARROCCHIALE
Bollettino
della Parrocchia Madonna del
Mare - Trieste
tel.: 040 . 30 14 11 (Convento) - 040 . 340 33 75 (Ufficio Parrocchiale)
e-mail:
parrocchia@madonnadelmare.it web: www.madonnadelmare.it
domenica 1 maggio 2016
VIa Domenica del tempo
di pasqua
Letture: At 15,1-2.22-29; Sal 66; Ap 21,10-14.22-23; Gv 14,23-29
Dal vangelo secondo Giovanni
In quel tempo,
Gesù disse ai suoi discepoli: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il
Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi
non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia,
ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora
presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio
nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. Vi lascio la pace, vi do la mia pace.
Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non
abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi
amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di
me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi
crediate».
La
preghiera del santo rosario
Misteri della gioia (Lunedì e Sabato)
1. L’annuncio dell’angelo a Maria. Noi ti ringraziamo, Maria, di aver accolto la presenza del Figlio e ti
chiediamo di poter accoglierlo con i tuoi sentimenti ogni volta che ci
accostiamo alla mensa eucaristica.
2. La visita di Maria a Elisabetta. Aiutaci, Signore, a portarti al mondo come mistero d’amore che irradia
la nostra vita!
3. La nascita di Gesù a Betlemme. Maria, che sei la Madre del Signore, aiutaci a contemplarlo nel presepe
piccolo Bambino e a guardarlo con la stessa fede in quell’Ostia Santa che
rimane presenza viva nel tabernacolo!
4. La presentazione di Gesù al Tempio. Maria, donaci il tuo cuore. Fa’ che possiamo offrirci con Gesù al Padre,
uniti al suo sacrificio, in oblazione pura e santa.
5. Il ritrovamento di Gesù al Tempio. La tua presenza, o Signore, ci accompagni durante tutta la giornata: fa’
che non ci dimentichiamo di te, ma che nutriti dalla tua Parola e dal tuo Pane,
possiamo godere della tua pace.
Misteri della luce (Giovedì)
1. Gesù battezzato al fiume Giordano. Donaci, o Signore, che viviamo la condizione di figli donata a noi nel
Battesimo con la stessa dedizione che ti ha portato a dare la tua vita per
tutti.
2. Il miracolo di Gesù alle nozze di Cana. Alla fine della tua vita, o Signore,
trasformerai la bevanda nel tuo sangue versato per la nostra salvezza. Donaci
la gioia di dissetarci a quel vino che sa di vita eterna!
3. Gesù annuncia il Regno di Dio. Preghiamo perché illuminati dalla Parola e fortificati dal Pane di vita,
ci lasciamo convertire costantemente alle esigenze di quel Regno che Gesù è
venuto ad annunciare e rendere presente.
4. La Trasfigurazione di Gesù. Donaci, o Padre, di ascoltare la Parola del tuo Figlio: Parola di verità
e di grazia, Parola che porta alla Via, alla Verità e alla Vita.
5. Gesù istituisce l’Eucarestia nell’ultima cena. O Signore, che nel tuo infinito amore per
gli uomini hai dato tutto te stesso, donaci di cibarci di te e di imparare da
te ad essere pane spezzato e sangue versato per la vita dei nostri fratelli.
Misteri del dolore (Martedì e Venerdì)
1. L’agonia di Gesù nell’orto degli ulivi. O Gesù, che hai sofferto per noi un’agonia
di morte, sostienici nelle prove della vita e donaci la gioia della tua
presenza.
2. Gesù è flagellato. Il
ricordo della tua flagellazione ci conceda, o Gesù, di partecipare al tuo
sacrificio con la decisione di offrire tutto per la salvezza del mondo.
3. Gesù è incoronato di spine. L’offerta della tua vita, o Gesù, per il nostro riscatto, ci insegni a
contemplarti vivo nel Pane consacrato e a crescere nella fede della tua
presenza sotto le umili apparenze di un’Ostia.
4. Gesù sale al Calvario portando la croce. Il tuo Pane, o Signore, ci sostenga nel
coraggio di camminare con te sulle strade della vita, portando uniti a te la
nostra croce.
5. Gesù muore in croce. Nel
Pane di vita hai racchiuso, o Signore, tutto l’amore che era nel tuo cuore. È
il dono supremo della tua vita per noi.
1. Gesù risorge da morte. Il
tuo Pane di vita, o Signore, sia sempre la caparra della nostra risurrezione,
il pegno della nostra salvezza!
2. Gesù ascende al cielo. Signore
Gesù, tu sali al cielo ma ci lasci il tuo pane! È il tuo Corpo glorioso perché
viviamo nella prospettiva della patria futura.
3. La discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli. O Signore, fa’ che nella comunione con te
possiamo attingere la forza, l’ardore, l’Amore del tuo Spirito, affinché
infiammi e trasfiguri la nostra esistenza!
4. Maria assunta in cielo. O Maria, che vivi la comunione perfetta del cielo, dona a noi,
pellegrini in terra, di cibarci di Dio per giungere a condividere con te la
gloria dei beati.
5. Maria incoronata Regina degli Angeli e dei Santi. O Maria, facci comprendere come Cristo sia
vita della stessa nostra vita e sia ciò che colma di gioia l’esistenza e la
riempie per l’eternità.
AVVISI PARROCCHIALI
domenica 1
|
VIa Domenica del
Tempo di Pasqua
·
Subito dopo la S. Messa delle ore 10.00, momento
di catechesi per i bambini del Primo anno del catechismo, e loro genitori, in
preparazione alla Celebrazione del Sacramento della Prima Confessione
|
lunedì 2
|
·
Ore 15.30, Pomeriggio Insieme per gli anziani in
Oratorio
|
martedì 3
|
·
Ore 16.30, catechismo parrocchiale in Oratorio
|
mercoledì 4
|
· Al
termine della S. Messa serale, esposizione e adorazione del Ss. Sacramento e
preghiera per le vocazioni
|
giovedì 5
|
· Ore 20.45, in Chiesa,
recita del S. Rosario animato dai gruppi e associazioni parrocchiali
|
sabato 7
|
· Ore 16.00, celebrazione
del Sacramento della Prima Confessione per i bambini del primo anno di
Catechismo
|
domenica 8
|
Ascensione del Signore
·
Subito dopo la S. Messa delle ore 10.00, ritiro
spirituale per i bambini del Secondo Anno del catechismo, e loro genitori, in
preparazione alla Prima Comunione
·
Al termine della S. Messa delle ore 11.30,
supplica alla Madonna di Pompei
|
Sabato 4 Giugno,
Ordinazione Sacerdotale
di Fra Tullio
Nel pomeriggio
di sabato 4 giugno, presso la cattedrale di Vicenza, Fra Tullio sarà ordinato
Sacerdote. Lo accompagniamo nella preghiera. Chi desidera partecipare, può
prenotare il posto in pullman riservato per l’occasione. I dettagli dell’orario
saranno comunicati più avanti ai partecipanti.
mese di maggio, mese del rosario
Come da
tradizione, durante il mese di maggio, dedicato alla Madonna, si può ospitare
nelle propria casa e famiglia l’immagine della Madonna del Mare per la recita
del S. Rosario, invitando anche i vicini a questo momento di preghiera e
condivisione nella fede. La coordinatrice di questa iniziativa è la sig.ra
Liliana Querzola. Ci si rivolga a lei per stabilire giorno e ora per la recita
del Rosario e per accogliere l’immagine della Madonna del Mare.
fra Andrea,
parroco
INTENZIONI SS. MESSE
domenica 1
maggio
|
VIa Domenica del
tempo di Pasqua
ore 8.30 -
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 -
ore 19.00 - def.to Giuliano
- def.ti
Angela e Gianni
|
lunedì 2
maggio
|
ore 8.30 - def.ti Manlio,
Giuseppe e Lina
ore 19.00 - def.ta Ambretta
-
def.te Liliana e Giovanna
|
martedì 3
maggio
|
ore 8.30 - def.to Bruno
ore 19.00 - def.to Giovanni
Candotti
-
def.ti della S. Vincenzo e
benefattori
-
Secondo l’intenzione dell’offerente
|
mercoledì 4
maggio
|
ore 8.30 -
ore 19.00 -
def.ti Famiglia Bressanutti
|
giovedì 5
maggio
|
ore 8.30 -
ore 19.00 - def.to Giulio
Chicco
-
def.to Oddone
|
venerdì 6
maggio
|
ore 8.30 - def.ti Walter
e Giorgio
ore 19.00 - def.to Leandro Grue
(obitus)
|
sabato 7
maggio
|
ore 8.30 - def.ti Mario
e Maria Salotto
ore 19.00 - def.to Luciano Bosso
|
domenica 8
maggio
|
Ascensione del Signore
ore 8.30 - def.ti Veronica,
Rosario e Lucia
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 - def.ti Ada e Virgilio Zeriali
-
def.ti Rosa e Clemente
-
def.to Enzo Bressina
ore 19.00 - def.ta Irma
|