Famiglia Parrocchiale del 13 marzo 2016
FAMIGLIA PARROCCHIALE
Bollettino
della Parrocchia Madonna del
Mare - Trieste
tel.: 040 . 30 14 11 (Convento) - 040 . 340 33 75 (Ufficio Parrocchiale)
e-mail:
parrocchia@madonnadelmare.it web: www.madonnadelmare.it
domenica 13 marzo 2016
Va Domenica di quaresima
Letture: Is 43,16-21;
Sal 125; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11
Ia settimana del Salterio
Dal
vangelo secondo Giovanni
In quel tempo,
Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel
tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare
loro.
Allora gli
scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in
mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante
adulterio. Ora Mosè, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come
questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere
motivo di accusarlo.
Ma Gesù si
chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano
nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per
primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra.
Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani.
Lo lasciarono
solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove
sono? Nessuno ti ha condannata?». Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù
disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più».

Tu taci perché conosci i loro pensieri, sei
sconfortato dalla durezza del loro cuore, non sopporti la visione di questa
povera umanità ridota a una chiassosa classe di adolescenti che si accusano l’un
l’altro. Il tuo cuore, mite ed umile, è assalito da una tristezza infinita. Sì,
è peccatrice; ha sbagliato. E allora? Chi non sbaglia? “Chi di voi è senza
peccato, scagli per primo la pietra contro di lei”.
Ancora una volta tu, o Gesù, con il tuo agire mi
riveli che il cuore di Dio è tutto perdono e misericordia. Là dove l’uomo non
ha più scampo, là dove l’uomo non vede più alcuna possibilità, lì Dio manifesta
la sua potenza salvifica e porta la vita. Come il Padre tuo, tu, o Gesù, non
vuoi la morte del peccatore, non emetti giudizi, ami e basta. Non giustifichi
il peccato, ma inviti ad alzare lo sguardo, ad andare oltre, a guardare con amore
la fragilità dell’altro e scoprirvi - riflessa - la propria. Non rinneghi la legge: ma non può
diventare pretesto in bocca ad alcuni per celebrare il trionfo della morte. Alla
fine ciò che rimane è l’incontro della propria miseria con la misericordia di
Dio. Quanto più grande è l’abisso del peccato, tanto maggiore è l’amore che si
riceve. “Va’, e d’ora in poi non peccare più”. Resta una vita da vivere e il
perdono rimette in cammino.
Quante volte, o Gesù, anch’io ti ho chiesto che cosa
ne pensavi delle varie situazioni, delle leggi e di come va il mondo. Quante
volte ti ho accusato di essere latitante perché non sei intervenuto a
ristabilire l’ordine e non hai fatto perire miseramente i peccatori. Le mie
domande sono rimaste senza risposta, perché tu non avevi nulla da dire, dato
che non sei venuto a giudicare, ma a salvare.
Perdonami, Gesù, perché non ho ancora capito che, quando
uno è per terra, non ha bisogno di dita puntate, ma di mani tese che lo aiutino
a rialzarsi; non ha bisogno di parole di condanna, ma di una voce amica che gli
dica: “Io non ti condanno: va’ in pace e non peccare più”. O Gesù, ti prego, fa
cadere dalle mie mani le tante pietre che raccolgo sui sentieri della vita per
scagliarle contro i miei fratelli. Perdonami le tante lapidazioni interiori, effettuate
nel segreto dei miei pensieri. Non tener conto delle parole dure come sassi, che
ho lanciato sui comportamenti degli altri, mentre imploravo parole indulgenti per
giustificare le mie fragilità e i miei errori.
Fa’, o Gesù, che tra le meschinità che soffocano la
mia vita, io possa incontrare ogni giorno, l’abbraccio della tua misericordia e
nel mio cuore rifiorisca sempre il canto della gratitudine e della gioia.
AVVISI PARROCCHIALI
domenica 13
|
Quinta domenica del
Tempo di Quaresima
Anniversario
dell’elezione di Papa Francesco (2013)
|
lunedì 14
|
· Ore 15.30, Pomeriggio Insieme per gli anziani in
Oratorio
· Ricordiamo Padre Cherubino Tommasi,
nell’anniversario della sua morte (2010)
|
martedì 15
|
· Ore 16.30, catechismo
parrocchiale per bambini e ragazzi
|
mercoledì 16
|
· Al termine della S. Messa
serale, catechesi tenuta dal parroco, sul tema della Confessione
|
giovedì 17
|
· Al termine della S. Messa
serale, esposizione e adorazione
del Ss.mo Sacramento e preghiera per le Vocazioni
|
venerdì 18
|
·
Ore 19.00,
Via Crucis per le strade. Si inizia dalla Chiesa di S. Rita, si prosegue per
via di Santa Rita, Via Franca, Largo Promontorio, via Combi, p.le Rosmini e
si conclude in questa nostra Chiesa di Madonna del Mare. In caso di maltempo,
si fa la Via Crucis ciascuno nella propria chiesa
·
Dopo la Via Crucis, nel salone
dell’Oratorio, ci sarà la “Cena della Carità”: la Parrocchia offre un piatto
di pasta ed un frutto chiedendo il corrispettivo di un pasto a favore dei
poveri della Parrocchia, mediante il servizio della S. Vincenzo
|
sabato 19
|
Festa di San Giuseppe
·
Ore 11.00, S. Messa per l’Associazione ADOS Italia
·
Il ricordo nella preghiera per il nostro Vescovo, nel 15°
anniversario della sua Ordinazione Episcopale
|
domenica 20
|
Domenica delle Palme
· Ore
9.45, benedizione dei rami d’ulivo e processione attorno a P.le Rosmini. A
seguire la S. Messa solenne
· Le
offerte raccolte per i rami d’ulivo vanno a beneficio della S. Vincenzo per i
poveri della nostra Parrocchia
|
· “Quaresima di Condivisione”: in Chiesa c’è un cesto dove riporre il frutto delle nostre
rinunce e sacrifici, per i poveri della Parrocchia.
· Sulle colonne della Chiesa c’è la “Via Misericordiae per pregare e riflettere sulle Opere di
Misericordia Corporali e Spirituali. Il testo è disponibile anche on-line, nel
sito web della Parrocchia
·
Per chi lo desidera, in sacrestia si può acquistare, a prezzo di
copertina, il libro di Papa Francesco:
“Il nome di Dio è Misericordia”.
fra Andrea,
parroco
INTENZIONI SS. MESSE
domenica 13
marzo
|
Quinta Domenica di Quaresima
ore 8.30 - def.ti Egidio, Bruno, Maria e
Attilio
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 - def.to Giuseppe Paoletich
-
def.ti Giuseppe e Maria Fresco
ore 18.00 - def.to Mauro
Savron
-
def.to Rolando
|
lunedì 14
marzo
|
ore 8.30 - def.ti Maglio, Lina e Giuseppe
-
def.to Pierangelo
ore 18.00 - def.to Padre
Cherubino Tommasi ofm (2010)
|
martedì 15
marzo
|
ore 8.30 - def.ta Dora Ayala
ore 18.00 - def.ta Maria
-
def.ti Silvana e Alberto
e def.ti Famiglie Longagnani
e Beccari
|
mercoledì 16
marzo
|
ore 8.30 -
ore 18.00 -
def.to Marcello Coccolet (obitus)
-
def.to Giuliano
|
giovedì 17
marzo
|
ore 8.30 - def.ti Michele,
Antonio e Maria
ore 18.00 -
def.ti Ottavio e Andrea Querzola
-
def.to Stelio
-
Secondo l’intenzione dell’offerente
|
venerdì 18
marzo
|
ore 8.30 - def.to Giovanni Manzin
ore 18.00 - def.ti Paolo e Luciano
-
def.ta Licia Ferrigno
-
def.ta Franca Abeltino
|
sabato 19
marzo
|
ore 8.30 - def.ti Guglielmo,
Anna e Ugo
-
def.to Bruno
ore 18.00 - def.ta Fiorentina
Valzacchi
-
def.ti Giuseppe e Tullio
|
domenica 20
marzo
|
Domenica delle Palme
ore 8.30 - def.to Umberto
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 - def.ta Santina
Chert
-
def.to Vincenzo Antonini
-
def.ti Domenico e Matilde
ore 18.00 - def.to Roberto Spinelli
-
Secondo l’intenzione dell’offerente
|