Famiglia Parrocchiale del 29 marzo 2015
FAMIGLIA PARROCCHIALE
Bollettino della Parrocchia Madonna del Mare - Trieste
tel.: 040 . 30 14 11 (Conv.) - 040 . 340 33 75 (Uff. Parr.)
e-mail: parrocchia@madonnadelmare.it
sito web: http://madonnadelmare.blogspot.com
domenica 29 marzo 2015
Domenica delle Palme
Letture: Mc 11,1-10; Is
50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Mc 14,1-15,47
Dal vangelo
secondo Marco
Quando furono
vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi,
mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio di fronte a
voi e subito, entrando in esso, troverete un puledro legato, sul quale nessuno
è ancora salito. Slegatelo e portatelo qui. E se qualcuno vi dirà: “Perché fate
questo?”, rispondete: “Il Signore ne ha bisogno, ma lo rimanderà qui subito”».
Andarono e
trovarono un puledro legato vicino a una porta, fuori sulla strada, e lo
slegarono. Alcuni dei presenti dissero loro: «Perché slegate questo puledro?».
Ed essi risposero loro come aveva detto Gesù. E li lasciarono fare.
Portarono il
puledro da Gesù, vi gettarono sopra i loro mantelli ed egli vi salì sopra.
Molti stendevano i propri mantelli sulla strada, altri invece delle fronde,
tagliate nei campi. Quelli che precedevano e quelli che seguivano, gridavano:
«Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che
viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli!».
Fratelli carissimi, questa assemblea liturgica è
preludio alla Pasqua del Signore, alla quale ci stiamo preparando con la
penitenza e con le opere di carità fin dall'inizio della Quaresima. Gesù entra
in Gerusalemme per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione. Accompagniamo
con fede e devozione il nostro Salvatore nel suo ingresso nella città santa, e chiediamo
la grazia di seguirlo fino alla croce, per essere partecipi della sua
risurrezione.
Preghiamo. Dio onnipotente ed eterno, benedici
questi rami di ulivo, e concedi a noi tuoi
fedeli, che accompagniamo esultanti il Cristo, nostro Re e Signore, di giungere
con lui alla Gerusalemme del cielo. Egli vive e regna nei secoli dei
secoli.

AVVISI PARROCCHIALI
domenica 29
|
Domenica delle Palme
·
Ore 9.40,
benedizione dei rami d’ulivo e processione attorno a P.le Rosmini. Seguirà la
S. Messa.
·
Il ricavato
delle offerte per i rami d’ulivo sarà devoluto alla S. Vincenzo per i poveri della comunità.
·
Durante le Ss. Messe, lettura
della Passione del Signore.
|
lunedì 30
|
Quarant’Ore, tempo di Adorazione Eucaristica
il Santissimo è esposto in Chiesa dalle ore 9.00
alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30.
·
Ore 16.00, ‘Pomeriggio Insieme’ per gli anziani in Oratorio
|
martedì 31
|
Quarant’Ore, tempo di Adorazione Eucaristica
il Santissimo è esposto in Chiesa dalle ore 9.00
alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30.
·
Ore 16.30, catechismo parrocchiale per bambini e confessioni per i ragazzi.
|
mercoledì 1
|
Quarant’Ore, tempo di Adorazione Eucaristica
il Santissimo è esposto in Chiesa dalle ore 9.00
alle ore 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30.
·
Al termine della S. Messa serale, quindi verso le
19.30, celebrazione del Sacramento
della Riconciliazione per giovani e adulti. Noi frati, insieme ad altri
sacerdoti, saremo a disposizione per accogliere le vostre confessioni.
|
giovedì 2
|
Giovedì Santo
·
Ore 8.00, Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine
·
Ore 10.00, S. Messa Crismale in cattedrale.
·
Ore
19.00, S. Messa solenne in “Coena Domini”, con il gesto della lavanda dei
piedi.
·
Durante
la S. Messa, terza tappa del cammino catechistico: consegna del “Comandamento
della Carità” ai ragazzi del terzo anno di catechismo che faranno la lavanda
dei piedi.
·
Al
termine della S. Messa, reposizione in Cripta del SS. Sacramento e tempo di
adorazione e preghiera personale fino alle ore 22.00.
|
venerdì 3
|
Venerdì Santo
·
Giornata penitenziale di digiuno e astinenza.
·
Ore 8.00, Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine.
·
Ore
15.30, Azione Liturgica della Passione e Morte del Signore, con lettura della
Passione del Signore, venerazione della Croce e comunione Eucaristica.
·
Ore
19.00, Via Crucis in Chiesa animata con il canto dall’Auricolare Vivavoce.
·
Ore
21.00, Via Crucis cittadina, presieduta dal Vescovo, lungo via Capitolina.
|
sabato 4
|
Sabato Santo
·
Ore 8.00, Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine.
·
Ore 21.00, celebrazione della Solenne Veglia
Pasquale della Resurrezione del Signore.
|
domenica 5
|
Domenica di Pasqua
della Resurrezione di N. S. Gesù Cristo
·
SS. Messe solenni ore 8.30, 10.00, 11.30 e 19.00.
·
Al termine di ogni S. Messa, benedizione del pane,
delle focacce e delle uova.
|
lunedì 6
|
Lunedì dell’Angelo
·
SS. Messe feriali ore 8.30 e 19.00.
|
Confessioni
Durante tutte
le celebrazioni del Triduo Pasquale non si confessa. Ci si può accostare alla
confessione sacramentale durante la Celebrazione comunitaria di mercoledì sera come
pure durante l’orario di apertura della Chiesa.
Cambio
d’orario
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo si è
passati all’ora legale. Gli orologi vanno portati avanti di un’ora. Cambia solo
la S. Messa serale, che sarà sempre alle ore 19.00, sia nei giorni feriali,
prefestivi e festivi.
fra Andrea, parroco
INTENZIONI SS. MESSE
domenica 29
marzo
|
ore 8.30 - def.ti Caterina e Fulvio Balzia
-
def.ti Egidio, Bruno, Maria e Attilio
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 - def.to Giovanni
-
Secondo
l’intenzione dell’offerente
ore 19.00 -
def.ta Maria Coradazzi
|
lunedì 30
marzo
|
ore 8.30 - def.ti Caterina e Fulvio Balzia
-
def.ti Giuseppe e Maria Marussi
ore 19.00 -
Secondo l’intenzione dell’offerente
|
martedì 31
marzo
|
ore 8.30 - def.ti Caterina e Fulvio Balzia
ore 19.00 -
def.to Beniamino
- def.to Livio
|
mercoledì 1
aprile
|
ore 8.30 - def.ti Caterina e Fulvio Balzia
ore 19.00 -
|
domenica 5
aprile
|
ore 8.30 - def.to Oddone
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 -
ore 19.00 -
|
lunedì 6
aprile
|
ore 8.30 - def.to Peter
ore 19.00 -
def.to Carmelo Russo
|
La comunità dei Frati
annuncia con immensa gioia
l’ Ordinazione Diaconale di Frate Tullio Bonollo.
Celebreremo questo evento
così straordinario per la vita della nostra comunità, sabato 20 giugno, alle ore 16.00, nella nostra Chiesa parrocchiale,
attraverso l’imposizione delle mani del nostro arcivescovo, mons. Giampaolo
Crepaldi.
È la prima ordinazione che si
celebra nella nostra Chiesa.
Fin d’ora ci uniamo alla
gioia di Fra Tullio,
a quella dei suoi familiari
e della famiglia francescana,
e ci impegniamo ad
accompagnarlo
con la nostra preghiera e
vicinanza.