Famiglia Parrocchiale del 27 aprile 2014
FAMIGLIA PARROCCHIALE
Bollettino della Parrocchia Madonna del Mare - Trieste
tel.: 040 . 30 14 11 (Conv.) - 040 . 340 33 75 (Uff. Parr.)
e-mail: parrocchia@madonnadelmare.it
sito web: http://madonnadelmare.blogspot.com
domenica
27 aprile 2014
IIa Domenica dopo Pasqua
Domenica in Albis e della Divina
Misericordia
Letture: At 2,42-47; Sal 117; 1 Pt 1, 3-9;
Gv 20, 19-31
Dal vangelo secondo Giovanni
La sera di
quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo
dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in
mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il
fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse
loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi».
Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui
perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non
saranno perdonati».
Tommaso, uno
dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano
gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non
vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei
chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni
dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne
Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a
Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e
mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose
Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu
hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in
presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti
in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il
Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la
vita nel suo nome.
O
Gesù, quando mi assale la paura e il dubbio, mi chiudo in me stesso, alla
ricerca di una sicurezza, che non arriverà, mai. Tu però sei il Risorto, colui
che ha vinto la morte, e niente, neanche la mia paura, ti impedisce di
raggiungermi e portarmi il dono della tua pace.
La
tua pace scaturisce dalla croce, è generata dall'amore, è fatta di mitezza e di
benevolenza. La tua pace abbatte privilegi e soprusi, fa cadere pretesti di
rancore e di gelosia, libera i cuori dalla grettezze dall'egoismo. La tua pace
non si ferma al cuore del singolo, ma è una realtà capace di cambiare in
profondità il mondo intero.
O
Gesù, alcune volte anch'io, come Tommaso, brucio dal desiderio di vedere i tuoi
occhi e leggere in essi la luce della tua bontà. Vorrei toccare le tue mani,
quelle mani che hanno guarito i lebbrosi, quelle mani che hanno accarezzato i
poveri e i piccoli, quelle mani che recano i fori dei chiodi, segno del tuo
amore che non conosce limiti.
Mostrami
il tuo costato squarciato, da dove è uscito sangue e acqua, simboli
dell'eucaristia e del battesimo, i sacramenti che generano e fanno crescere la
tua vita dentro di me.
"Beati
quelli che pur non avendo visto crederanno!" è l'invito carico di bontà
che mi rivolgi. L’autentico vedere è aderire alla tua parola, acconsentire al
tuo vangelo. Porre condizioni o esigere prove significa bruciare la radice
dell'amore, ipotecare l'efficacia dell'incontro.
Aiutami,
o Gesù, a comprendere che l'incontro con te avviene con gli occhi del cuore,
con il sentimento che fa palpitare di vero amore. Aiutami ad arrendermi alla
tua bontà, a gettarmi in ginocchio davanti a te e confessare con fede viva
"Signore mio e Dio mio".
Mese
di maggio: accogliamo la B. V. Maria
«Donna, ecco tuo figlio!».
Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!».
E da quell’ora il discepolo l’accolse con sé.
Come negli anni passati, durante il Mese di
maggio, dedicato alla B. V. Maria e al Santo Rosario, c’è la possibilità di
accogliere nella propria casa una copia dell’Immagine di Maria Stella del Mare
per la recita e la meditazione del S. Rosario, con la propria famiglia, i
parenti e i vicini di casa.
Chi desidera ospitare nella propria
abitazione questo semplice ma importante momento di preghiera, contatti la coordinatrice
dell’iniziativa, la sig.ra Liliana Querzola, oppure l’ufficio parrocchiale.
AVVISI PARROCCHIALI
domenica 27
|
Domenica in Albis e
della
Divina Misericordia
La Chiesa tutta gioisce nel Signore
per la Canonizzazione dei Papi
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II
·
Durante la S. Messa delle ore 10.00, ci sarà l’amministrazione del
Sacramento del Battesimo di alcuni bambini.
·
Davanti alla Chiesa, o in caso di maltempo, sotto il porticato del
convento, in occasione della Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e
Giovanni Paolo II, le Poste Italiane emetteranno un francobollo e uno
speciale annullo filatelico.
|
lunedì 28
|
·
Ore 16.00, ‘Pomeriggio Insieme’ per gli anziani in Oratorio
|
martedì 29
|
·
Ore 16.30, catechismo parrocchiale per i ragazzi.
|
mercoledì 30
|
·
Al termine della S. Messa serale, catechesi,
tenuta dal Parroco, sulla figura e spiritualità di San Francesco.
|
venerdì 2
|
·
Primo
Venerdì del Mese, dedicato al Sacro Cuore di Gesù.
|
Altri Avvisi
·
A motivo delle poche
iscrizioni, il pellegrinaggio, in programma dal 20 al 26 giugno p.v., al Santuario di Pompei, sui luoghi
di San Benedetto e a Roma, per l’udienza di Papa Francesco, è stato annullato.
· Le offerte, raccolte il
giorno di Pasqua per le bottigliette decorate dagli adolescenti del gruppo
parrocchiale della GiFra (Gioventù Francescana), per autofinanziare il pellegrinaggio a Roma in occasione della
canonizzazione dei papi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, sono state di Euro
686,00. Grazie di cuore per la vostra attenzione e generosità.
fra
Andrea, parroco
INTENZIONI SS. MESSE
domenica 27
aprile
|
ore 8.30 -
def.to Giovanni Sambo
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 - def.ta Fulvia Tassi
-
def.te Enza, Tina e Giuditta
ore 19.00 -
|
lunedì 28
aprile
|
ore 8.30 - Secondo l’intenzione
dell’offerente
ore 19.00 -
def.ti Rosalia, Mario e Annamaria Galante
|
martedì 29
aprile
|
ore 8.30 - Secondo l’intenzione
dell’offerente
ore 19.00 -
def.ti Mariuccia, Mirco e Giovanni
|
mercoledì 30
aprile
|
ore 8.30 - def.to Umberto Uva
ore 19.00 -
def.ta Giulietta Vallon
|
giovedì 1
maggio
|
ore 8.30 - def.to Ernesto e def.ti Famiglia
Tirello
ore 19.00 -
def.ti Giuseppe, Mario e Carmela Stanco
-
def.to Paolo Carboni
|
venerdì 2
maggio
|
ore 8.30 - Secondo l’intenzione
dell’offerente
ore 19.00 -
def.ta Ambretta Terdich
-
def.ta Liliana Simonetti
|
sabato 3
maggio
|
ore 8.30 -
ore 19.00 -
def.ti Famiglia Bressanutti
|
domenica 4
maggio
|
ore 8.30 -
ore 10.00 -
Per l’Assemblea
ore 11.30 - def.ti Maria, Vincenzo e Nicolino
- def.ti
Carmen e Guido
-
def.ti Rosa e Clemente Giugovaz
ore 19.00 -
|